CATALOGO SILVER • CARRARA ED IL MARMO
Venite a conoscere una realtà diversa ed affascinante, fatta di fatica e genialità, di sudore antico e tecnologia moderna.
Il mondo del marmo non è, soltanto, l’estrazione o la lavorazione di una pietra, ma la storia di un territorio e della sua popolazione che del marmo stesso, da sempre, sono sinonimi.
Le cave, le tecniche e la Storia, certamente, ma anche i borghi millenari dei cavatori, le loro abitudini, il loro linguaggio, il cibo e la storia quotidiana.
Le nostre visite guidate a cave di marmo, ateliers di scultura, segherie e laboratori consentono, in assoluta sicurezza, il contatto diretto coi luoghi, le persone, gli strumenti, i macchinari ed i gesti quotidiani di sapienza antica.
Venite con noi nei paesi dei cavatori ad assaggiare i piatti tipici della tradizione locale o nel centro storico di Carrara, inaspettato ed unico nel suo genere, per scoprire dov’è nata la Scultura di Michelangelo e Canova.
L’EMOZIONE DEL MARMO
Ritrovo dei participanti presso la ns. sede operativa: https://goo.gl/maps/TtQioeuaUDnQwmVHA – (Strada comunale per Colonnata, 9 – Carrara)
.
Incontro con la Guida/autista e partenza in direzione delle cave di marmo con uno dei nostri Land Rover Defender (8 posti) riservato solo per voi.
Lungo il tragitto verranno fornite informazioni di carattere sociale e storico del territorio. Percorrendo strade private, tortuose e ripidissime, raggiungeremo in pochi minuti le cave più alte, fino ad oltre 1000 mt slm.
Durante il tragitto verranno effettuate varie soste all’interno di numerose cave attive di diversa tipologia (a cielo aperto, a pozzo etc.), per spiegazioni tecniche, per vedere le varie fasi dell’escavazione, per scattare fotografie altamente panoramiche etc.
Visita panoramica della 2° vallata (Miseglia) con sosta in una cava a terrazzamenti per…

Pacchetto turistico privato half day (durata massima 1 ora e 40 minuti) effettuabile tutti i giorni dell’anno con i nostri veicoli 4×4 Land Rover Defender da 8 +1 posti.
Possibilità di pick up/drop off in hotel o c/o porti di La Spezia / Livorno ed aereoporto di Pisa (supplemento da concordare).
NB: Pagamento tramite PayPal o bonifico bancario in anticipo oppure in contanti alla fine dell’escursione.
NB: Le visite guidate HD devono necessariamente terminare entro le ore 13,00 se AM, ed avere inizio non prima delle ore 13,30 se PM. Importi fatturati soggetti al regime speciale (Art. 74-ter del Dpr n. 633/72) -DM n.340/1999 – Operazione con IVA assolta. La fattura non costituirà titolo per detrazione IVA.
A che ora si parte?
Ore 9:30 / ore 12:30.
Ore 14:30 / ore 17:30.
Da dove si parte?
Strada comunale per Colonnata, 9 (loc. Calaggio)
Lat. 44.082224 – Long. 10.146488
https://goo.gl/maps/TtQioeuaUDnQwmVHA
Possibilità di pick up/drop off presso la stazione FFSS
di Carrara-Avenza o presso i campeggi in località
Partaccia (con sovrapprezzo).
Quanto dura il tour?
Massimo 1 ora e 25 minuti.
Cosa si vede ?
Si visitano dall’interno numerose cave attive di diversa tipologia, raggiungendo un’altitudine di ca. 1000 metri s.l.m., con soste per spiegazioni tecniche, per vedere i macchinari al lavoro, per foto panoramiche etc.
Programma della visita guidata:
• Percorso fuoristrada lungo le vie di arroccamento nella valle di Colonnata.
• Sosta all’interno di una cava “a pozzo” per spiegazioni dettagliate dei sistemi di escavazione del
marmo dalle origini ai giorni nostri.
• Trasferimento in una cava “a cielo aperto” per foto altamente panoramiche ed ulteriori spiegazioni
sulla regolamentazione delle cave.
• Sosta in una cava “a terrazzamenti” per soddisfare le ultime curiosità relative all’utilizzo del marmo.
• Rientro al punto di partenza con sosta per un’assaggio del famoso “Lardo di Colonnata IGP”.
DENTRO IL MARMO
Ritrovo dei participanti presso la ns. sede operativa: https://goo.gl/maps/TtQioeuaUDnQwmVHA – (Strada comunale per Colonnata, 9 – Carrara)
Incontro con la Guida/autista e partenza in direzione delle cave di marmo con uno dei nostri Land Rover Defender (8 posti) riservato solo per voi.
Lungo il tragitto verranno fornite informazioni di carattere sociale e storico del territorio.
Percorrendo strade private, tortuose e ripidissime, raggiungeremo in pochi minuti le cave più alte, fino ad oltre 1000 mt slm.
Durante il tragitto verranno effettuate varie soste all’interno di numerose cave attive di diversa tipologia (a cielo aperto, a pozzo etc.), per spiegazioni tecniche, per vedere le varie fasi dell’escavazione, per scattare fotografie altamente panoramiche etc.
Visita panoramica della 2° vallata (Miseglia) con sosta in una cava a terrazzamenti prima di entrare in una spettacolare cava in sotterranea, dove anche i visitatori più disincantati non possono mascherare l’emozione che si prova in un ambiente decisamente lunare. A questo punto…

Pacchetto turistico privato half day (durata massima 1 ora e 40 minuti) effettuabile tutti i giorni dell’anno con i nostri veicoli 4×4 Land Rover Defender da 8 +1 posti.
Possibilità di pick up/drop off in hotel o c/o porti di La Spezia / Livorno ed aereoporto di Pisa (supplemento da concordare).
NB: Pagamento tramite PayPal o bonifico bancario in anticipo oppure in contanti alla fine dell’escursione.
NB: Le visite guidate HD devono necessariamente terminare entro le ore 13,00 se AM, ed avere inizio non prima delle ore 13,30 se PM. Importi fatturati soggetti al regime speciale (Art. 74-ter del Dpr n. 633/72) -DM n.340/1999 – Operazione con IVA assolta. La fattura non costituirà titolo per detrazione IVA.
A che ora si parte?
Ore 9:30 / ore 14:30.
Da dove si parte?
Strada comunale per Colonnata, 9 (loc. Calaggio)
Lat. 44.082224 – Long. 10.146488
https://goo.gl/maps/TtQioeuaUDnQwmVHA
Possibilità di pick up/drop off presso la stazione FFSS
di Carrara-Avenza o presso i campeggi in località
Partaccia (con sovrapprezzo).
Quanto dura il tour?
Massimo 2 ore e 15 minuti.
Cosa si vede?
Si visitano dall’interno numerose cave attive di diversa tipologia, raggiungendo un’altitudine di ca. 1000 metri s.l.m., con soste per spiegazioni tecniche, per vedere i macchinari al lavoro, per foto panoramiche etc.
Programma della visita guidata:
• Percorso fuoristrada lungo le vie di arroccamento nella valle di Colonnata.
• Sosta all’interno di una cava “a pozzo” per spiegazioni dettagliate dei sistemi di escavazione del marmo dalle origini ai giorni nostri.
• Trasferimento in una cava “a cielo aperto” per foto altamente panoramiche ed ulteriori spiegazioni sulla regolamentazione delle cave.
• Attraversamento della valle di Miseglia con sosta in una cava “a terrazzamenti” prima di visitare l’interno di una spettacolare “cava in sotterranea”.
• Rientro al punto di partenza con sosta per un’assaggio del famoso “Lardo di Colonnata IGP”.